CALDAIE E TERMOCONVETTORI
Per mantenere l’efficienza della vostra caldaia e/o termoconvettore nel tempo è sempre consigliabile sottoporla periodicamente a una manutenzione programmata: se i vostri consumi energetici non vi convincono o, semplicemente, volete evitare spiacevoli e costosi guasti, vi consigliamo di fissare subito un intervento tecnico con lo scopo di verificare l’efficienza della vostra caldaia.

Manutenzioni svolte da personale qualificato portano a risparmio sui costi di esercizio e quindi anche ad un maggior rispetto per l’ambiente inquinando di meno. Controllando periodicamente le apparecchiature si riescono a ridurre i rischi di anomalie e guasti e garantisce un ottimo livello di sicurezza dell’impianto. Oltre a questo ricordiamo che c’è una normativa che rende obbligatori questi controlli con cadenze diverse in base alla potenza dell’impianto.
I NOSTRI SERVIZI
In fase di precollaudo la nostra esperienza tecnica ci rende idonei a supportare l’idraulico/elettricista in fase di installazione dell’impianto per poter rendere la fase di colludo più veloce possibile senza bisogno di modifiche successive.
Li eseguiamo solamente per Marchi di cui siamo assistenza autorizzata.
Una volta ultimato l’impianto, verifichiamo che tutto sia stato eseguito seguendo le normative vigenti, che la documentazione sia regolare e che l’apparecchiatura caldaia o termoconvettore non abbia difetti di produzione o di funzionamento, rilasciando così il certificato di garanzia e provvedendo a iscrivere al catasto termico l’impianto rilasciandovi la targatura dell’impianto e il libretto di climatizzazione come da normativa.
Secondo l`art 9, comma 2 del D.Lgs. 192/05 l`esplicazione della nostra opera comporta:
-Pulizia del bruciatore principale
-Controllo dei dispositivi di sicurezza relativi al gas
-Controllo della regolarità d`accensione e spegnimento
-Controllo della funzionalità dell`apparecchio con segnalazione
dei componenti eventualmente non funzionanti
-Controllo di: evacuazione dei fumi con verifica del tiraggio
-Compilazione di libretto di climatizzazione e Allegato 1A
L’esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell’impianto termico che di prassi è il proprietario, nel caso l’edificio sia dato in affitto è l’inquilino, nel caso di impianti centralizzati è l’amministratore di condominio, in caso il proprietario non sia una persona fisica il responsabile è il proprietario o l’amministratore delegato. Queste figure possono delegare la responsabilità ad un terzo cosiddetto “terzo responsabile”.
Noi siamo in grado di fornirvi questo servizio in quanto possediamo tutti i requisiti tecnici e professionali e tutte le certificazioni che la normativa prevede.
Possediamo un vasto magazzino, per questo riusciamo a intervenire e risolvere i guasti in modo celere e risolutivo alla prima uscita. I nostri tecnici sono sempre aggiornati partecipando in modo costante a corsi di aggiornamento sui nuovi prodotti organizzate dalle case costruttrici che rappresentiamo.
NORMATIVE
L’operatore, al termine delle medesime operazioni ha inoltre l’obbligo di effettuare un controllo di efficienza energetica i cui esiti vanno riportati sulle schede 11 e 12 del libretto di impianto e sul pertinente rapporto di controllo di efficienza energetica da rilasciare al responsabile dell’impianto che ne sottoscrive copia per ricevuta e presa visione.
Scopri di piùMARCHI CIVILE








CONTATTI
Per richieste di assistenza puo contattarci direttamente mandando una richiesta da qui.